Azioni concrete per le Società Benefit – di Giulia Simeoni

5 Giugno 2024 | Blog

Le Società Benefit possono intraprendere una serie di azioni concrete per realizzare i loro obiettivi di beneficio comune, tra cui:

  • Sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti sulle tematiche di sostenibilità. Le Società Benefit possono organizzare corsi di formazione sulla sostenibilità, creare gruppi di lavoro dedicati e incoraggiare i dipendenti a proporre idee per migliorare le prestazioni ambientali e sociali dell’azienda. Inoltre, è fondamentale coinvolgere i dipendenti incoraggiandoli a adottare comportamenti eco-compatibili sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
  • Ridurre l’impatto ambientale dell’azienda. Le Società Benefit possono ridurre il consumo di energia, utilizzare fonti di energia rinnovabile, ridurre gli sprechi e riciclare i materiali, e gestire in modo efficiente le risorse.
  • Promuovere la diversità e l’inclusione sul posto di lavoro. Le Società Benefit possono adottare politiche che promuovono la parità di opportunità e creano un ambiente di lavoro inclusivo per tutti i dipendenti.
  • Sostenere le comunità locali. Le Società Benefit possono supportare le comunità locali attraverso donazioni, attività di volontariato o collaborazioni con organizzazioni del terzo settore, ma anche impiegare il tempo e le competenze del proprio team per realizzare progetti di sviluppo sostenibile.
  • Calcolare e compensare le emissioni di gas serra. La valutazione e la compensazione delle emissioni di gas serra rappresentano un passo importante per le Società Benefit che vogliono raggiungere la neutralità climatica.
  • Scegliere fornitori con criteri ESG. Selezionare fornitori che adottano pratiche sostenibili e che rispettano i criteri ESG (Environmental, Social and Governance) è fondamentale per costruire una catena di approvvigionamento responsabile.

 

Focus. Esempio di azioni concrete: coinvolgere i dipendenti

La sensibilizzazione e il coinvolgimento dei dipendenti rappresentano un’azione concreta e fondamentale per le Società Benefit. Diverse iniziative possono essere intraprese in tal senso, come:

  • Organizzare corsi di formazione sulla sostenibilità: informare i dipendenti sui temi della sostenibilità e sulle azioni che possono intraprendere per contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Creare gruppi di lavoro dedicati: coinvolgere i dipendenti nella definizione e nell’attuazione di strategie di sostenibilità.
  • Incoraggiare l’adozione di comportamenti eco-compatibili: promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, la riduzione del consumo energetico e la raccolta differenziata all’interno dell’azienda.
  • Riconoscere i dipendenti che si impegnano per la sostenibilità: premiare i dipendenti che si distinguono per il loro impegno nella promozione di pratiche sostenibili.